fb
fb
fb
fb

n° 2023-1-IT01-KA121VET-000140597 CUP G41B23000340006 Verbale di selezione

ERASMUS_Nuovo bando borse mobilità

n° 2023-1-IT01-KA121VET-000140597 CUP G41B23000340006 Graduatoria beneficiari

ERASMUS_Nomina commissione

“ACCREDITAMENTO VERSILIA FORMAT”- GRADUATORIA BENEFICIARI

APERTURA BANDO ERASMUS + “ACCREDITAMENTO VERSILIA FORMAT”

  
Progetto per lo svolgimento di tirocini professionali in Francia e a Malta!
 
 

PROGETTO ERASMUS GENNAIO 2025

Tutte le informazioni nel bando allegato!

Nomina di commissione Programma Erasmus+, Ambito VET, progetto “Accreditamento Versilia Format”

PROGETTO ERASMUS+ Avviso mobilità per Francia e Malta.

images.png

 

Il progetto si rivolge a 11 neodiplomati che avranno la possibilità di svolgere un tirocinio professionale della durata di 120 giorni +

“ACCREDITAMENTO VERSILIA FORMAT” Verbale colloqui assegnazione borse di studio Francia e Malta

BANDO ERASMUS+ - Posti ancora disponibili

Comunichiamo che è ancora disponibile un'ultima borsa con destinazione FRANCIA

Il bando chiude il 31/03 e i colloqui sono previsti nella gi

3° graduatoria 2024 - Acc. Versilia Format

Cattura.JPG

Corso di cucina amatoriale primavera 2023 - posti ancora disponibili !

ATTENZIONE! Posti ancora disponibili per partecipare al CORSO SERALE DI CUCINA AMATORIALE! Le lezioni singole sono acquistabili al prezzo di

GRADUATORIE ERASMUS+ - Marzo 2023

A seguito dei colloqui di selezione avvenuti in data 17.03.2023 nell’ambito del progetto Erasmus+ “ACCREDITAMENTO VERSILIA FORMAT” n° 2021-1

GRADUATORIE ERASMUS+ - Maggio 2023

A seguito dei colloqui di selezione avvenuti in data 24.05.2023 nell’ambito del progetto Erasmus+ “ACCREDITAMENTO VERSILIA FORMAT”n° 2021-1-

Testimonials

"L'ignoranza non è mai meglio della conoscenza"
Enrico Fermi
 

CORSO AVANZATO DI PASTICCERIA: PROGETTAZIONE DELLE RICETTE E DELLA CARTA DEI DESSERT

Pasticceria Corso

CORSO AVANZATO DI PASTICCERIA: PROGETTAZIONE DELLE RICETTE E DELLA CARTA DEI DESSERT (ADA/UC 2069 - fa riferimento alla figura Tecnico della lavorazione e produzione di pasticceria e prodotti dolci da forno - fig. 482)

 

FINALITA’ DELLE AZIONE/I: formare una figura professionale in grado di occuparsi di progettare ed elaborare ricette tradizionali e innovative di pasticceria, utilizzando metodologie specifiche e valorizzando la presentazione.
POSSIBILI SBOCCHI OCCUPAZIONALI: dipendente sia all'interno di esercizi commerciali di medie e grandi dimensioni di varie tipologie distributive (distribuzione moderna, organizzata, cooperative di consumo, piccola e media impresa indipendente), che in contesti di piccolo commercio tradizionale (negozi specializzati, panifici, pizzerie, ecc.); in contesti di micro-impresa, la figura professionale può coincidere anche con il titolare/esercente dell'esercizio.
STRUTTURA DEL PERCORSO FORMATIVO: il corso ha una durata di 130 ore, di cui 40 di stage. Il corso si svolgerà a partire dal mese di aprile 2020 per concludersi entro il mese di giugno dello stesso anno. Principali argomenti trattati: Igiene e normativa igienico-sanitaria; Prevenzione e sicurezza sul lavoro, e procedure di lavoro; Lavorazioni per la ristorazione; Tecniche di pasticceria.
SEDE DI SVOLGIMENTO: Versilia Format, Via Osterietta 134-55045 Pietrasanta (LU)
REQUISITI MINIMI DI ACCESSO E MODALITA’ DI VERIFICA: Per partecipare al corso sono richiesti il compimento della maggiore età e titolo di istruzione superiore (o almeno tre anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento). Per gli allievi di nazionalità straniera – come previsto dall'Avviso – si richiede una buona conoscenza della lingua italiana (non inferiore al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue).
MODALITA’ RICONOSCIMENTO CREDITI: La procedura di riconoscimento dei crediti seguirà le indicazioni della DGR 532/2009 e s.m.i.; sarà attivata in seguito a richiesta degli allievi, che presenteranno domanda al direttore del corso, il quale provvede a costituire apposita commissione e ad avviare la procedura di valutazione della documentazione richiesta a fini del riconoscimento.
PROVE FINALI E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO: Le prove d'esame finale saranno prove tecnico-pratiche e consisteranno in: elaborati tecnici, prove pratiche di laboratorio, colloqui orali e test a risposta multipla. L'impiego delle diverse prove dipende dal tipo di conoscenze e competenze associate all'ADA di riferimento, come dettagliato nelle schede B.8.3. L'esame sarà strutturato in tre fasi: nella prima si svolgeranno le prove scritte; nella seconda si terrà la simulazione/prova pratica; infine nell'ultima sessione si terrà il colloquio, in cui saranno valutati, commentati ed approfonditi i risultati delle prove precedenti per la conferma dei saperi dimostrati e la verifica di conoscenze eventualmente non emerse.
TIPOLOGIA DELLA CERTIFICAZIONE FINALE: Alla fine del percorso verrà rilasciata una certificazione di competenze.
COSTO INDIVIDUALE PER LA FREQUENZA € 1.950,00 COMPRENSIVO DI: iscrizione, frequenza, esami e certificazioni finali, materiale didattico individuale e per esercitazioni, assicurazione contro gli infortuni e rischi civili contro terzi, uso aula multimediale, laboratori ed attrezzature, stage e tutoraggio.
MODALITA’ DI PAGAMENTO: Il pagamento potrà essere effettuato in n. 3 rate: 1) € 800,00 al momento dell'iscrizione; 2) € 600,00 al raggiungimento del 50% delle ore del corso; 3) € 550,00 saldo entro il termine del corso e tassativo per accedere all’esame finale. Il pagamento dovrà tenersi mediante bonifico bancario a favore di AGENZIA VERSILIA FORMAT, Via Osterietta 134 – 55045 Pietrasanta (LU), da effettuarsi presso: Credito Cooperativo della Versilia e della Lunigiana Ag di Città – Pietrasanta IBAN IT66R0872670222000000433050.
MODALITA’ DI RECESSO: Ciascun Partecipante al corso ha il diritto di recedere ai sensi dell’art. 1373 Cod. Civ., che potrà essere esercitato con le seguenti modalità: «fino a 5 giorni prima dell’inizio del corso si potrà recedere senza dovere alcun corrispettivo e ottenendo il rimborso della quota versata» A corso iniziato, il Partecipante sarà tenuto a saldare interamente la quota di iscrizione. Inoltre, la penale non può essere imposta se l'organismo formativo è in difetto. In caso di revoca del riconoscimento, ai Partecipanti sarà restituito il costo sostenuto per la partecipazione al corso.
ISCRIZIONI: Le domande di iscrizione, redatte su appositi moduli, dovranno essere presentate all’Ufficio dell’Agenzia Formativa “Versilia Format” (Via Osterietta n. 134 – 55045 Pietrasanta) dalle 9,00 alle 13.00 (concordare telefonicamente per esigenze diverse) dal lunedì al venerdì ed entro e non oltre le ore 13,00 del 31/03/2020 debitamente compilate.
I moduli per l’iscrizione si possono trovare presso la sede dell’Agenzia Formativa oppure sul sito internet: www.versiliaformat.it .
Le domande di iscrizione possono essere consegnate a mano o inviate, per posta, mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o per fax (0584284440), accompagnate dalla fotocopia del documento di identità. Il soggetto che invia la domanda per posta o per fax è responsabile del suo arrivo all’Agenzia formativa VERSILIA FORMAT entro la scadenza sopra indicata. Non fa fede il timbro postale.
Il termine di iscrizione al Corso si intende prorogato fino al raggiungimento del numero degli allievi previsti. E’ fatta salva la facoltà della Agenzia, qualora non si raggiungesse il numero di allievi minimo previsto, di non dare avvio all’attività.
Nel caso di revoca del riconoscimento da parte dell’UTR il partecipante al corso può recedere dal contratto e ottenere la restituzione della somma versata (DGR 1580/2019).
INFORMAZIONI: C/o Agenzia formativa: VERSILIA FORMAT - Via Osterietta 134 - Tel: 0584791455 / Fax: 0584284440 - e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ORARIO: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 (per esigenze diverse concordare appuntamento)
MODALITA’ DI AMMISSIONE / SELEZIONE: la selezione dei candidati e si effettuerà mediante: (a) test psicoattitudinale scritto (individuazione del profilo attitudinale dei candidati); (b) analisi del cv (valutazione delle conoscenze pregresse); (c) test di verifica della conoscenza della lingua italiana (per candidati stranieri); (d) colloquio (valutazione delle reali motivazioni e disponibilità dei candidati a conseguire la qualifica proposta e intraprendere un percorso lavorativo nel settore di riferimento). Gli esiti di ogni fase saranno sintetizzati in apposite griglie di valutazione e tradotti in un punteggio ponderato espresso in centesimi. In caso di parità di punteggio sarà data PRIORITA' ai candidati con ne (permanendo la parità: a chi ha mostrato maggior motivazione ed – infine – a chi ha maggiore esperienza). COMUNICAZIONI: Tutti gli iscritti saranno avvertiti telefonicamente e/o via mail in tempo utile per tutte le comunicazioni inerenti l’attività.

INIZIO CORSO (PREVISTO): febbraio 2021

 

 

Blog

iso                                                              

VERSILIA FORMAT É ACCREDITATA DALLA
REGIONE TOSCANA
(COD.ACCRED.LU0283)
IN POSSESSO DEL SISTEMA DI GESTIONE
PER LA QUALITÀ
CERTIFICATO ISO 9001:2000

VERSILIA FORMAT  ASSOCIAZIONE - VIA OSTERIETTA - PIETRASANTA - LUCCA  |  P.IVA 01837240462  
Credits