TECNICHE DI SALA
Il progetto prevede la realizzazione del percorso formativo di "Tecniche di sala" della durata di 100 ore e finalizzato a fornire competenze e capacità specialistiche sempre più richieste nell'ambito di ristoranti e pubblici esercizi per formare figure flessibili capaci di operare in un contesto moderno e dinamico.
Il progetto si articola in contenuti formativi declinati sulle esigenze emerse dal settore e prevede metodologie che alternano lezioni teoriche ad attività pratico-laboratoriali, al fine di rendere gli allievi autonomi delle attività attinenti la predisposizione degli ordini e la somministrazione di pasti e prodotti da bar.
Requisiti d'accesso: i destinatari dell'intervento sono giovani NEET (giovani tra i 18 e i 29 anni che non sono iscritti a scuola né all'università, che non lavorano e che non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale) già registrati al Programma Garanzia Giovani, in possesso di un patto di attivazione valido al momento della presentazione della domanda di iscrizione. Per i cittadini comunitari ed extracomunitari di madre-lingua non italiana è richiesto idoneo titolo di studio e/o attestazione linguistica rilasciata da enti certificatori autorizzati che attesti il livello A2 ECQ.
Al termine del percorso formativo i partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% delle ore complessive e avranno raggiunto un punteggio minimo di almeno 60/100 in ciascuna prova intermedia, riceveranno un attestato di frequenza.
Scadenza iscrizioni: 19/09/2022
Per informazioni: Agenzia Versilia Format - Via Osterietta 134 - 55045 Pietrasanta (LU), Referente: Stefano Giusti (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Percorso innovativo dall'azienda al disoccupato
Programma Erasmus+ - Azione KA121 Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento - Ambito VET
“ACCREDITAMENTO VERSILIA FORMAT”
n° 2021-1-IT01-KA121-VET-000008913
CODICE CUP G49J21010620006
Programma Erasmus+ - Azione KA121 Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento - Ambito VET
“ACCREDITAMENTO VERSILIA FORMAT”
n° 2021-1-IT01-KA121-VET-000008913
CODICE CUP G49J21010620006
Aggiornamento!
Sono in corso le selezioni per partecipare al nuovo bando ERASMUS 2022; qui sotto le graduatorie approvate per i candidati alle selezioni per SPAGNA, MALTA e IRLANDA.
Il progetto si rivolge a 24 neo-diplomati che avranno la possibilità di svolgere un tirocinio professionale della durata di 60 giorni + 2 di viaggio in aziende estere operanti nell’industria Turistico, Agroalimentare, Servizi ristorativi, mediante l’assegnazione di Borse di Studio da erogare tramite la pubblicazione periodica di bandi di selezione. Di seguito i posti disponibili per ciascun paese:
n. | Paese | Posti disponibili |
1 | MALTA | 5 |
2 | FRANCIA | 6 |
3 | SPAGNA | 5 |
4 | IRLANDA | 8 |
Totale posti | 24 |
Il presente avviso concerne esclusivamente il primo macro-flusso che selezionerà N°13 neodiplomati nell’anno scolastico 2021/2022 di cui:
- n. 5 SPAGNA
- n. 8 IRLANDA
-
CRONOPROGRAMMA |
SPAGNA | |
Selezione | 29.05.2022 |
Graduatoria | 30.05.2022 |
Preparazione Linguistica | 27.06.2022 |
Mobilità | 30.06.2022 – 30.08.2022 |
IRLANDA | |
Selezione | 29.05.2022 |
Graduatoria | 30.05.2022 |
Preparazione Linguistica | 27.06.2022 |
Mobilità | 30.06.2022 – 30.08.2022 |
N.B. Tutte le date suindicate sono indicative e potranno subire variazioni per esigenze organizzative.
COME PRESENTARE LA DOMANDA |
La domanda di partecipazione al progetto dovrà essere composta dai seguenti documenti:
Tutta la documentazione suindicata dovrà essere inviata, come allegato in formato PDF, ed impiegando i format appositamente predisposti, esclusivamente tramite mail al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per reperire tutta la documentazione si può visitare il sito interamente dedicato al progetto.
L’oggetto della mail dovrà essere: Candidatura progetto ACCREDITAMENTO VERSILIA FORMAT – PAESE DI DESTINAZIONE “Cognome e Nome” - Tutte le candidature pervenute oltre il termine previsto o in maniera difforme/incompleta da quanto indicato non saranno considerate ammissibili.
Le candidature potranno essere inviate a partire:
Dal 02/05/2022 fino al giorno 26/05/2022.
Tutte le candidature pervenute oltre il termine previsto o in maniera difforme/incompleta da quanto indicato non saranno considerate ammissibili.
IL PROCESSO DI SELEZIONE |
La selezione avverrà grazie ad una Commissione di Valutazione composta da 2 membri del Coordinatore, i docenti di lingua, a rotazione, da un membro degli altri partner.
La Commissione valuterà il possesso del livello linguistico richiesto, le motivazioni e le esperienze professionali pregresse dei candidati attraverso colloqui orali.
Livello Linguistico | 25 pt |
Colloquio motivazionale | 20 pt |
Cultura generale | 5 pt |
Competenze professionali | 10 pt |
Totale Punteggio Massimo | 60 |
COSA COMPRENDE LA BORSA DI STUDIO |
Il beneficiario è esonerato dall’onere di anticipare e/o sostenere in prima persona i costi previsti per la permanenza all’estero e la partecipazione al progetto di Mobilità.
In forza di tale sistema di gestione, infatti, VERSILIA FORMAT si fa carico, anche mediante il partenariato, dell’erogazione dei seguenti servizi:
Si precisa che i certificati e gli attestati previsti saranno rilasciati esclusivamente nel caso in cui la fase di tirocinio all’estero sia portata a termine e sia consegnata tutta la documentazione richiesta a VERSILIA FORMAT.
N.B. I tirocini Erasmus plus non sono retribuiti.
RINUNCIA O RINUNCIA ALLA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO PRIMA DELLA PARTENZA: |
Una volta effettuata la contrattualizzazione, in caso di rinuncia prima della partenza, ove l’ente promotore abbia già provveduto a sostenere spese in nome e per conto del beneficiario (ad es. acquisto biglietto aereo, emissione di polizza assicurativa, ecc.), questi sarà obbligato a rimborsare le eventuali spese o penali sostenute da VERSILIA FORMAT.
RIENTRO ANTICIPATO: |
In caso di interruzione del soggiorno prima della data prevista di conclusione del progetto, VERSILIA FORMAT potrà richiedere al beneficiario la restituzione delle somme già anticipate per il periodo di tirocinio non effettuato e quindi non riconosciute dall’Agenzia Nazionale.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI |
I dati, gli elementi ed ogni informazione acquisita sono utilizzati da VERSILIA FORMAT esclusivamente ai fini del procedimento, garantendo l’assoluta sicurezza e riservatezza anche in sede di trattamento dati con sistemi automatici e manuali. VERSILIA FORMAT informa i concorrenti interessati ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 13 del decreto legislativo n 196/2003 e in attuazione del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR), che:
La modulistica è presente nella sottostante sezione allegati.
Per informazioni e prenotazioni contattare Versilia Format allo 0584/791455 o via mail scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Chi fosse interessato a partecipare può ciliccare sul tasto "pre-iscrizione" e lasciare i propri dati di contatto.